



Cappella cimiteriale Paladini
Noceto, Parma 2004
Paolo Zermani. Collaboratori: Shun'ichi Ozawa, Roberto Panara, Eugenio Tessoni
Fotografie: Mauro Davoli
Un cubo di 7 x 7 metri lineari è appoggiato su un basamento di altezza 70 centimetri che stacca da terra il luogo del riposo.
Un taglio di larghezza 1,20 metri lineari spezza in due parti lo spazio del cubo nella facciata principale e nella copertura lasciando entrare la luce.
Lo spazio interno è abitato da due blocchi di sepolcri laterali e da un piccolo altare centrale su cui è appeso un crocifisso ligneo del XVIII° secolo.
Elevando il sepolcro verso il cielo il basamento fa si che lo stesso si manifesti in una zona neutra,ove la luce proveniente dall’alto contribuisce a determinare un effetto di sospensione.
L’interno è rivestito in mattoni come l’esterno.
I sepolcri, l’altare e il pavimento sono in marmo statuario di Carrara.